Sono trascorsi pochi giorni dai due incendi che hanno scosso il quartiere romano di Centocelle: quello alla Pecora Elettrica e al Baraka Bistrot. Eppure, nonostante tutto, c’è chi non intende arrendersi dinanzi all’illegalità e alla malavita.
La birreria “Maulbeere” di Via dei Gelsi n.93 ha lanciato una birra interamente dedicata al quartiere Centocelle, dove appunto è ubicata. Si chiama “Maul Beere Pale Ale”, è una bevanda dorata, che sa di gelso e mora, due note che si accordano bene con la fragranza data dai luppoli.
La birra di Centocelle, prodotta a Tivoli, per adesso si trova soltanto presso la birreria “Maulbeere”. Per rendere la bevanda ancora più originale si è pensato bene di personalizzare l’etichetta, realizzata a hoc dall’artista di Roma, Franzine. Il simbolo riportato sulle bottiglie è il tram 19, quello che collega il quartiere con tutte le altre zone della Capitale. In piazza dei Gerani, nel cuore di Centocelle, vi è uno dei due capolinea del mezzo.
Questa trovata promozionale serve anche a rimettere in piedi un quartiere ferito nella sua identità, visto che negli ultimi tempi è balzato agli onori della cronaca per episodi legati alla malavita e allo spaccio di droga. Merita quindi un plauso perché significa che vi sono persone che vogliono riscattare il nome di Centocelle e riportare gente nel quartiere superando la paura e lo sconforto che hanno prevalso in questo periodo.