Home CRONACA Roma inondata dall’immondizia, i medici in allarme: rischio emergenza sanitaria

Roma inondata dall’immondizia, i medici in allarme: rischio emergenza sanitaria

914
0

L’Ordine dei Medici di Roma interviene con una nota nella quale invita l’Amministrazione a risolvere tempestivamente la questione rifiuti che imperversa da giorni nella Capitale, perché è assai elevato il rischio di una emergenza sanitaria. Le strade sono infatti invase dall’immondizia, e dopo le ennesime dimissioni dei vertici dell’Ama, la situazione è destinata a peggiorare.

Nota dell’Ordine dei Medici di Roma

Nella nota sottoscritta dal presidente Antonio Magi e dal vicepresidente Pierluigi Bartoletti, i medici sottolineano in particolare che “non vi può essere spazio per improvvisi blackout del ciclo di raccolta e smaltimento dei rifiuti”. L’Ordine si dichiara disponibile, considerata la gravità della situazione, a fissare un incontro con i vertici dell’Ama, azienda che gestisce lo smaltimento dei rifiuti della Capitale.

Immondizia fonte di degrado

In quanto professionisti che hanno a cuore la salute dei cittadini, gli iscritti all’Ordine dei Medici di Roma sono pronti a scendere in campo per tentare una risoluzione tempestiva del problema, prima che si formino accumuli di immondizia davanti alle scuole, agli ospedali, in luoghi pubblici. Le condizioni di degrado in cui versano le strade di Roma potrebbero inoltre attrarre animali come ratti e insetti, innescando conseguenze spiacevoli per la salute pubblica.

Verso lo sciopero generale

Mentre l’Ordine dei medici mette in guardia circa il rischio (concreto) di un’emergenza sanitaria a causa dell’accumulo dei rifiuti, i sindacati minacciano uno sciopero generale tra circa 15 giorni. Oltre all’Ama, addetta alla gestione dei rifiuti, altre società partecipate del Comune di Roma sono in crisi profonda: vedi Atac e Roma Metropolitane. Ci sono tutti i presupposti affinchè la Capitale sprofondi nel caos più totale, e quindi bisogna intervenire prima che accada l’irreparabile.