Il controllo flotte aziendali di cui abbiamo deciso di parlare in questo articolo riguarda quelle aziende che hanno un parco veicoli che serve loro per gli scopi legati alla loro attività e in genere si fa riferimento a delle attività commerciali, e quindi si parla di un insieme di veicoli che sono fondamentali per la gestione dell’azienda.
Se dovessimo fare esempi di settori collegati a questo argomento non possiamo che non parlare di aziende di trasporti o aziende di logistica, e quindi di quelle aziende che per esempio si occupano di fare consegne a domicilio, e hanno bisogno di questi mezzi aziendali per poterli portare a termine
E quindi quelle aziende devono fare carico e scarico merci, e magari sono imprese che al loro interno hanno un gruppo di venditori che utilizzano questo parco veicoli per andare a vendere questi prodotti
Il riferimento al controllo di queste flotte è un riferimento che riguarda il monitoraggio delle stesse proprio perché all’impresa o meglio il responsabile che si occuperà di questo compito, dovrà accertarsi che questi mezzi non abbiano problemi come per esempio una mancanza di carburante o hanno bisogno di manutenzione ordinaria, e non c’è né si può dimenticare per evitare poi dei guasti.
Così come sempre per quanto riguarda la parte monitoraggio bisognerà che controllino le posizioni di dove si trovano in quel momento magari se ci sono dei problemi che necessitano un intervento in loco per una riparazione, in questo modo loro avrebbero tutto sotto controllo
Per fare un riassunto Il senso di questi controlli è migliorare l’efficienza delle flotte aziendali, che poi significa migliorare l’efficienza dell’azienda stessa.
Ed è un servizio che viene messo a disposizione e gestito da risorse umane che stanno all’interno della stessa, oppure da aziende esterne che metteranno, o comunque avranno dei software e dell’hardware adeguati che serviranno per raggiungere gli obiettivi di cui dicevamo sopra
Un’altra cosa molto importante da segnalare in questo contesto è che un controllo di flotte aziendali serve per ottimizzare le rotte di consegna, visto che potrà essere monitorata la posizione dei veicoli, così che l’impresa possa risparmiare denaro e soprattutto tempo
In alcune imprese il controllo delle flotte aziendali è un controllo fondamentale
Come dicevamo dal titolo di questa seconda parte è chiaro che il controllo delle flotte aziendali è un controllo fondamentale in generale quando c’è un parco veicoli, e abbiamo spiegato che questo comunque aiuta le imprese a risparmiare e a migliorare il livello di produttività.
Semmai il punto importante sarà capire a chi affidare questo tipo di servizio di controllo perché, come sottolineavamo già nella prima parte, ci sono imprese che decidono di occuparsene in prima persona con delle risorse interne perché magari hanno dei dipendenti competenti da quel punto di vista, e dei quali si fidano.
Poi c’è chi invece preferisce delegare un compito così importante a degli esperti nel settore, tipo delle società esterne che dovranno interfacciarsi con i vari dirigenti in modo che questo controllo sia rispettoso delle esigenze produttive dell’impresa.