Home VARIE Prezzo per una badante

Prezzo per una badante

835
0

Sono molte le famiglie che ogni giorno devono prendere delle informazioni molto specifiche rispetto al prezzo per una badante e quindi magari hanno già deciso di fare questa scelta discutendone in famiglia, però adesso vogliono andare nel concreto e quindi vogliono avere delle informazioni precise ad esempio rispetto alla busta paga.

 

E quindi sono persone che per esempio vorrebbero avere delle delucidazioni rispetto al compenso di una badante convivente o badante h24 come la vogliamo chiamare, oppure in certi casi vorrebbero avere delle informazioni rispetto al compenso di una badante a ore.

 

Sicuramente per esempio se vanno a parlare con un CAF o con un sindacato o con un commercialista che abbia queste informazioni, gli potrebbero dire che c’è una differenza anche tra lo stipendio di una badante che lavora di giorno e lo stipendio di una badante che lavora di notte, così come dovranno ricordare a questa famiglia che esiste il CCNL per i lavoratori domestici dove ci sono riportati le varie regole che bisogna seguire.

 

In poche parole sono delle persone che dovranno cercare delle informazioni rispetto al contratto collettivo nazionale per evitare così di violare la legge, e così da proporre un contratto alla futura professionista che lavorerà per loro dove viene rispettato l’inquadramento retributivo minimo e dove tutte le questioni che riguardano i contributi INPS, i permessi attribuiti, ferie siano in ordine.

 

E chiaramente dipenderà come già accennavamo se questa badante dovrà venire solo qualche ora al giorno perché le persone anziane sono ancora autosufficienti e hanno bisogno solo di un supporto pratico in casa e hanno bisogno di compagnia, e in questo caso bisognerà fare un calcolo rispetto alle ore effettive di lavoro senza superare le 40 ore settimanali.

 

Chiaramente se invece parliamo di una badante convivente il contratto sarà più complesso e come già accennavamo bisognerà includere anche dei momenti di riposo, e non si potranno assolutamente superare le 54 ore settimanali che già sono tante e che ci fanno comprendere, ove c’è ne fosse bisogno, di quanto sia complesso e pesante il lavoro di una badante convivente

 

Per tutte le questioni contrattuali che riguardano il contratto di una badante ci si può far aiutare da esperti nel settore

 

Come abbiamo detto in questo titolo della seconda parte ma abbiamo accennato anche nella prima sarebbe bene farsi aiutare da esperti nel settore e parliamo per esempio di quelle cooperative che saranno loro ad occuparsi tutta la parte economica e saranno anche loro a trovare concretamente questa badante, dopo che avranno ascoltato le nostre esigenze e i nostri bisogni.

 

Infatti sono professionisti che quel contratto nazionale collettivo lo conoscono a memoria e quindi conoscono i vari livelli retributivi che dipenderanno anche dalla formazione della badante in questione, e non tutte hanno lo stesso livello da nessun punto di vista nemmeno per quanto riguarda le esperienze lavorative precedenti.

 

Poi chiaramente ci faranno conoscere la professionista che hanno scelto per noi per capire se tra le due parti scatta un feeling oppure no.