La Capitale non è nuova a temporali e grandinate che si abbattono violentemente paralizzando il traffico e causando disagi ai residenti e turisti. Anche questa volta le previsioni meteo non si sono sbagliate: nella mattinata un forte temporale ha colpito Roma, mentre nella zona Nord della città la pioggia si è trasformata in una grandine dai chicchi simili a sassi per dimensioni.
Allerta diramata dalla Protezione Civile
Nelle prossime 12-18 ore continuerà a piovere, tanto che la Protezione Civile ha provveduto a diffondere l’allerta con codice giallo. Chiunque si trovi in difficoltà a causa delle piogge abbondanti o della grandine può rivolgersi alle strutture della Protezione Civile che si trovano a Roma, che per tutta la durata dell’allerta sono supportate dalla Sala Operativa Regionale. Il nubifragio di questa mattina non ha provocato alcun danno a cose o persone. Ma i romani si preparano a fronteggiare eventuali emergenze anche nei prossimi giorni, soprattutto si teme per le fermate della metro, che potrebbero allagarsi e causare disagi ai trasporti pubblici.
Fenomeni violenti e imprevedibili in tutta Italia
I rovesci previsti potrebbero avere una notevole intensità e durata, per questo la Protezione Civile ha allertato la popolazione di Roma con il codice giallo, evidenziando la possibilità che le piogge siano accompagnate da frequente attività elettrica, forti raffiche di vento e grandinate locali. Il maltempo da domani non risparmierà neppure il Sud Italia, dove sono previste piogge anche piuttosto abbondanti e fenomeni temporaleschi di una certa entità. Durante il week-end, invece, dovrebbe tornare il sereno con temperature nella norma del periodo.