Home QUARTIERI PRENESTINO - LABICANO Roma: l’ex Snia è salvo, diventerà monumento naturale

Roma: l’ex Snia è salvo, diventerà monumento naturale

1057
0

Il lago Sandro Pertini, quello che scorre tra i quartieri romani di Prenestino e Pigneto, resterà lì dov’è. Non ha vinto il volere di chi voleva prosciugarlo e trasformarlo in un mare di cemento.

Ci sono voluti venti anni di proteste, manifestazioni, battaglie civiche affinchè il laghetto acquisisse il diritto di restare lì dove è nato, e di poter diventare un vero e proprio “monumento naturale”.

La politica ha ascoltato le istanze dei cittadini mettendo in atto ciò che le due band musicali locali “Assalti Frontali” e il “Muro del Canto” avevano cantato anni fa.

Firmato il decreto della Regione Lazio

La Regione Lazio ha firmato, nei giorni scorsi, un decreto in base al quale il laghetto ex Snia, uno dei bacini idrici più vasti della Capitale, sarà rivalutato come monumento naturale.

Lo specchio d’acqua è stato considerato un simbolo dello scontro tra la natura e il capitalismo e il consumismo che sovrastano ormai ogni gesto umano.

Probabilmente se le due band rap non avessero tradotto in musica la “storia” di questo laghetto, probabilmente nessun politico l’avrebbe presa così a cuore.

Soddisfatto per il risultato ottenuto anche il Forum territoriale del Parco delle Energie. “La svolta ecologica di cui Roma ha bisogno potrebbe partire da qui prendendo una scelta chiara e netta sulla necessità di far sviluppare la natura in quest’area e di renderla pienamente accessibile. Resta lo stallo della Regione sulla classificazione della acque del lago che renderebbe tutelati i 300 metri attorno al lago”, hanno dichiarato alcuni membri dello stesso.