Non si può dire che non sia utile andare a fare una richiesta a un centro assistenza specializzato di un check-up scaldabagno Ferroli perché tutto può essere legato al fatto che abbiamo un problema col nostro scaldacqua il quale può essere molto utile dentro casa in quanto l’abbiamo acquistato e magari anche installato, però facendo l’errore che in tanti fanno e cioè sottovalutarlo o darlo per scontato.
Diciamo subito che si tratta di un dispositivo molto importante che si può chiamare anche in altri modi perché è conosciuto anche con i nominativi di scaldabagno, boiler o bollitore.
In ogni caso parliamo di un dispositivo inserito in un contesto casalingo e spesso in bagno ma non è detto, e che serve per scaldare l’acqua dei sanitari, ma anche del lavandino della cucina.
Può essere considerato In sostanza come un’integrazione della caldaia oppure la possiamo trovare in quella abitazione dove la caldaia è centralizzata: quindi non è direttamente nell’immobile perché le persone preferiscono utilizzare una caldaia condominiale per quanto riguarda il riscaldamento in inverno.
In pratica questa caldaia viene gestita da tutti i condomini sotto la supervisione dell’amministratore di condominio che ha il compito di accertarsi che tutto vada al meglio. Mentre il boiler lo compriamo in casa ed è sotto la nostra responsabilità: di conseguenza lo dobbiamo gestire al meglio perché altrimenti succede che ce ne dimentichiamo perché ci facciamo distrarre da altre cose, per poi a un certo punto potremmo ritrovarci a non avere più acqua calda.
Tutto questo rappresenterà un problema non solo per noi personalmente ma anche con le persone più fragili che potrebbero essere persone anziane o bambini piccoli, o in generale le persone malate e che stanno con noi in casa.
Ci sono obblighi per quanto riguarda la gestione dello scaldabagno
A differenza della caldaia non ci sono obblighi a livello statale per quanto riguarda la gestione dello scaldabagno: in questo senso la caldaia è diversa proprio perché deve essere gestita in maniera periodica.
Lo scaldacqua invece è un prodotto molto più semplice e intuitivo sia per quanto riguarda l’utilizzo che l’installazione la quale non per forza deve essere professionale, perché se siamo pratici, o se abbiamo un amico o un parente pratico, possiamo fare tutto in autonomia.
Per quanto riguarda la tipologia abbiamo quello a gas e quello elettrico che sono diversi soprattutto per i costi perché per quanto riguarda l’acquisto lo scaldabagno a gas è più impegnativo, mentre al contrario lo scaldabagno elettrico è impegnativo per quanto riguarda i consumi.
Invece relativamente alla gestione e al check-up di questo scaldabagno, argomento dell’articolo diciamo che nonostante non ci siano obblighi è bene chiamare ogni tanto il tecnico per fare proprio questo tipo di operazione, che servirà per capire che tutto sta andando al meglio perché a volte possono esserci problemi nascosti e che ancora sono latenti
Invece grazie a questo controllo possono palesarsi in modo da essere risolti, in modo da evitare il pericolo di rimanere improvvisamente senza l’acqua calda dai sanitari.