Un intervento di ristrutturazione camerette può essere un qualcosa di molto interessante, e infatti molti genitori potrebbero leggere con interesse questo articolo, e parliamo di quelle coppie che decidono di trovare a casa uno spazio per un bambino o per una bambina e che sia un loro spazio di privacy, dove si possono creare un loro piccolo mondo.
Certo bisogna trovare un’impresa in questo settore e comunque ci saranno tante esigenze pratiche e organizzative da prendere in considerazione, però è vero che si possono fare degli interventi molto interessanti, perché una cameretta può sempre diventare un luogo colorato e speciale.
In genere quando andiamo a interloquire con quelle aziende che si occupano di ristrutturazione dovremmo provare a coinvolgere anche i nostri figli in questo progetto anche per chiedere dei pareri, e soprattutto per includerli nelle scelte importanti che riguardano la progettazione della loro cameretta, anche perché poi sono loro a doverci vivere.
A maggior ragione se vogliamo far ristrutturare una cameretta per un ragazzo o una ragazza adolescenti che vanno già a scuola e che hanno bisogno di quello spazio non solo per giocare e per riposare, ma anche appunto per studiare, e in base agli utilizzi il progetto di ristrutturazione cambierà.
Non tutte le situazioni sono uguali e poi ci sono delle camerette che si trovano in condizioni abbastanza fatiscenti, e in quel caso un intervento di ristrutturazione sarà più complesso perché si dovrà intervenire dal punto di vista strutturale, e questo vuol dire che per esempio bisognerebbe avere più pazienza, e soprattutto bisognerà programmare questo il tutto in un certo anticipo.
Una cosa che giustamente chiedono in questi casi le imprese nel settore sarà quante persone dormiranno in quella stanza perché magari potrebbe essere anche una stanzetta dove ci dormiranno due fratelli, e in questo caso bisogna organizzare gli spazi in modo equo, intelligente e creativo.
Magari facendolo in maniera creativa trasformandolo in una casetta oppure in un castello oppure in una tana se parliamo di bambini
Quando si ristruttura una cameretta bisogna fare attenzione all’organizzazione degli spazi
Nel titolo di questa seconda parte abbiamo ribadito quello già spiegato nella prima, e cioè che l’organizzazione degli spazi quando si ristruttura una cameretta è importantissima.
Quindi a parte pensare al letto e noi facevamo riferimento al letto a castello, per esempio bisognerà creare un’area giochi e un angolo studio.
E rispetto a quest’ultimo chiaro che bisognerà essere abili a scegliere una scrivania adeguata così come una sedia comoda, uno scaffale per i libri, e per i quaderni.
Certo è che dipenderà anche dal budget che abbiamo a disposizione che andrà suddiviso tra le varie voci di spesa, e una di queste ultime potrebbe riguardare giustamente l’illuminazione che è un elemento cruciale in una stanza del genere.
Ad esempio si potrebbe pensare ad acquistare delle lampade estrose o dei giochi di luce, e organizzare il tutto creando delle condizioni favorevoli per i bambini per esempio per quanto riguarda e accendere gli interruttori della luce, e parliamo soprattutto per i bambini che hanno paura del buio.