Il Piazzale dei Castelli Romani è la location prescelta per la terza edizione del Festival dello Street Food, un evento dedicato a tutti gli amenti delle novità gastronomiche. Da venerdì 25 a domenica 27 Ottobre ventisei street chef si sfideranno tra fornelli e padelle.
L’intero quartiere Appio- Tuscolano sarà coinvolto dalla magica e scoppiettante atmosfera del Festival dedicato al cibo di strada organizzato da Truck Street Food. Previsti anche momenti di spettacolo e di musica, oltre che di buon cibo. In particolare, per le famiglie sono organizzati spettacoli di giocoleria, animazione, street band e attrazioni divertenti per i più piccoli.
Al Festival dello Street Food dei Colli Albani ce n’è per tutti i gusti: sia per palati che amano la tradizione, sia per quelli che ricercano novità e prelibatezze ricercate. Ecco alcune tra le specialità da assaggiare: Aporketta (panini con porchetta di Ariccia), l’Apulia (panini con polpo arrosto), Stranorcino (panini alla romana e ravioli di porchetta), Patarts (patate ripiene in tutte le salse).
Orari: Venerdì 25: 17.00-24,00
Sabato 26: 12.00-24.00
Domenica 27: 12.00-24.00
Lo street food anche itinerante è la nuova frontiera del cibo che ha conquistato ormai da anni il nostro Paese. Poiché prevede un investimento iniziale modesto, lo street food potrebbe rappresentare un’opportunità di lavoro per quanti già lavorano nel settore della ristorazione e vogliono specializzarsi in questo settore. Naturalmente ciò che ripaga sempre, nel lungo termine, è la qualità e la freschezza delle materie prime utilizzate. Ma anche l’occhio vuole la sua parte. Quindi è necessario attrezzare il food Truck in maniera tale da attirare i clienti diventando anche un veicolo di immagine piacevole da guardare.