Sono oltre 11 milioni gli articoli di Halloween sequestrati dalla Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Roma. Maschere, costumi, accessori e decorazioni per la festa del 31 Ottobre sono stati tolti dal commercio perché ritenuti pericolosi per la salute.
Sette persone sono state denunciate con l’accusa di ricettazione, frode in commercio, importazione di articoli con marchi contraffatti e prodotti non conformi. I finanzieri hanno intensificato i controlli proprio in prossimità della festa del 31 Ottobre, in cui adulti e bambini hanno l’abitudine di indossare abiti e maschere mostruose.
La merce rinvenuta era nascosta in alcuni magazzini, oppure esposta in vendita in attività commerciali di Roma e provincia.
Il sequestro degli accessori è scattato subito per evitare che una festa divertente possa avere risvolti negativi a causa dell’utilizzo di merce pericolosa per l’incolumità.
In particolare, le decorazioni sequestrate dalla Guardia di Finanza erano sprovviste del marchio di sicurezza CE (soprattutto adesivi e palloncini). In alcuni punti vendita della Capitale sono finiti sotto sequestro cosmetici per il make-up di Halloween, in quanto tossici.
A Ladispoli, in provincia di Roma, le Fiamme Gialle hanno eliminato dal commercio più di 98 mila giocattoli, tra cui maschere prive dei requisiti minimi di sicurezza. Ora le indagini dovranno accertare anche la provenienza di questa merce contraffatta e pericolosa per la salute.