Home SPORT Roma e Lazio: chi si rialza?

Roma e Lazio: chi si rialza?

1114
0

Dopo il deludente turno infrasettimanale, le due formazioni capitoline tornano in campo per la sesta giornata di A.

Stessa sorte per le due romane che mercoledì hanno affrontato le due squadre nerazzurre (Inter e Atalanta) ed entrambe hanno perso senza riuscire a far gol (2-0 della Dea sulla Roma e 1-0 dell’Inter sulla Lazio). Per entrambe si è trattato della prima gara in cui gli attaccanti sono rimasti con le polveri bagnate e non sono andati a rete.

L’attacco bianco-celeste ha sbattuto contro la difesa meno perforata del campionato. Inzaghi  ha lasciato in panchina Immobile per buona parte della gara (probabilmente per il gesto poco gradito nella gara contro il Parma. Caicedo e Luis Alberto non hanno inciso più di tanto e le poche occasioni da gol sono capitate sui piedi di Correa.

L’attacco giallorosso invece è stato impreciso. Dzeko e Zaniolo nel primo tempo hanno avuto due buone occasioni ma l’attento Gollini ha chiuso la porta. Nella ripresa Fonseca ha buttato dentro Kalinic e Mikhitarian e ha tolto Zaniolo, uno dei migliori fino a quando e rimasto in campo, ma la musica non è cambiata .

Le avversarie di domenica.

La Lazio ospita in casa un Genoa che torna all’Olimpico dopo la gara d’esordio: i grifoni riuscirono a imporre il pari alla Roma al termine di un pirotecnico 3-3. La squadra di Andreazzoli gioca bene e ha dimostrato un ottimo feeling con il gol (già nove le reti segnate in cinque gare). Inzaghi deve ridare serenità all’ambiente e soprattutto risolvere la grana Immobile.

Il tecnico sembra intenzionato a schierare una Lazio a trazione interiore e probabilmente schiererà sin dal primo minuto sia Immobile che Caicedo, supportati da Luis Alberto e Milinkovic Savic. Lucas Leiva dovrebbe dirigere le operazioni a centrocampo.

La Roma sarà di scena al Via del Mare di Lecce. I salentini che non hanno ancora vinto in casa hanno il morale a mille per l’impresa di Ferrara (3-1 con la Spal). Per i giallo.rossi si prevede una gara complicata come quella contro il Bologna, al Dall’Ara la zampata vincente di Dzeko a tempo scaduto riuscì a dare il primo successo esterno della stagione. Il Lecce è una formazione che corre tanto e con buone individualità, su tutte il fantasista Falco vero e proprio pericolo per le difese avversarie. Occhio anche all’ex viola Babacar.

Fonseca  probabilmente darà una maglia da titolare a Mikhitarian che insieme a Zaniolo e Dzeko comporrà il tridente d’attacco. Florenzi scalerà sulla linea dei terzini per sostituire l’infortunato Spinazzola. Sulla mediana Veretout potrebbe lasciare il posto a Diawara e accomodarsi in panchina.

Entrambe hanno già accumulato parecchi punti di ritardo da Inter e Juve  e una vittoria sarebbe il giusto toccasana per rilanciarsi e per affrontare con maggior tranquillità  gli impegni di giovedì in Europa League.

Chi riuscirà a rialzarsi dopo gli scivoloni di metà settimana? Il verdetto domenica pomeriggio al termine delle due gare che inizieranno alle 15.