Sono 96 i pregiati marmi in restauro attualmente in fase di restauro. I pezzi si aggiungono alla collezione Torlonia, una delle raccolte private di arte classica più prestigiose in Italia.
Come ha ricordato la Sindaca Virginia Raggi, questi oggetti saranno i protagonisti della mostra “The Torlonia Marbles Collecting Masterpieces”, visitabile nella Capitale dal 25 Marzo 2020 al 10 Gennaio 2021. La Raggi ha visitato oggi il Laboratorio di Via Lungara nell’ex Museo Torlonia dove si trovano i marmi.
La mostra sarà realizzata presso i nuovi spazi dei Musei Capitolini presso Palazzo Caffarelli. La mostra dei Torlonia è l’occasione per inaugurare questi spazi espositivi a Palazzo Caffarelli, in Campidoglio, che ritornano al pubblico dopo 50 anni. La Sovrintendenza capitolina ha infatti ultimato gli interventi preposti al recupero di tali luoghi che erano in stato di abbandono.
“Questa è una collezione unica al mondo”, ha affermato la Raggi– e siamo orgogliosi di poterla mostrare sia ai cittadini che ai turisti”.
Il restauro del Palazzo
I lavori di recupero di Palazzo Caffarelli sono cominciati tra il 1999 e il 2000, e hanno portato alla luce alcune fondazioni arcaiche del Tempio di Giove. Nel 2005, invece, è stata inaugurata una nuova ala dei Musei Capitolini, denominata “Esedra del Marco Aurelio”, che però è rimasta inibita al pubblico insieme al giardino. Ogni scultura presente è stata restaurata con il contributo di Bulgari.