Le sagre popolari piacciono tanto a qualsiasi età. Se poi protagonista della sagra è la cucina romana, allora sicuramente ci sarà il pienone. L’appuntamento con la gastronomia romana, una delle più apprezzate in Italia, è per il prossimo week-end, 9 e 10 Novembre. L’evento si terrà presso la Città dell’Altra Economia, osservando i seguenti orari: sabato dalle 11 alle 23 e Domenica dalle 11 alle 18.
Cuochi e chef si impegneranno nella realizzazione di piatti tipici della cucina romana come l’intramontabile Carbonara. Ma protagonisti del week end saranno anche: pasta, fagioli e gricia, amatriciana cacio e pepe, trippa, carciofi alla Giudia, supplì fritto ed altre gustosissime specialità capitoline.
Non mancherà, ovviamente, la Porchetta di Ariccia e i salami tipici della zona, il tutto accompagnato da ottimo vino. Anche la Pinsa sarà presente alla Sagra, sia nella versione tradizionale che gourmet, per deliziare i palati più esigenti e ricercati.
Sarà possibile assaggiare anche deliziosi dolci della tradizione romana, come il classico Maritozzo con panna montata e il Tiramisù.
A disposizione dei visitatori vi saranno circa mille posti a sedere. I piatti vengono preparati al momento, nelle cucine aperte messe a disposizione per l’occasione. L’evento è gratuito, si paga soltanto ciò che sceglie di consumare. Il parcheggio ha una capienza di 200 posti macchina.