Home ATTUALITA’ A Roma le case di lusso non conoscono crisi: in Centro storico...

A Roma le case di lusso non conoscono crisi: in Centro storico punte di 12mila euro al metro quadrato

1038
0

Secondo Engel & Völkers che ha analizzato il mercato immobiliare di pregio a Milano e Roma in collaborazione con la società di consulenza Nomisma nel “Market Report Milano/Roma H1 2019” : “La fragilità del quadro economico italiano non sembra compromettere le capacità di risalita del settore immobiliare italiano che, dopo la durissima crisi che lo ha colpito, sta con fatica recuperando le posizioni perse”. “Tali evidenze emergono sia dall’ulteriore espansione del volume di compravendite, sia dal graduale miglioramento dei principali indicatori economici del comparto. In particolare, il rallentamento della crescita economica e la prospettiva di stagnazione non hanno fin qui penalizzato il dinamismo dei mercati di pregio di Milano e Roma”.

A Roma, si legge ancora nel report, le zone di maggior valore  sono quelle del centro storico, Parioli, Prati e il quartiere Eur. “Il mercato di Roma ha vissuto un 2017 vivace e in crescita mentre l’inizio del 2018, probabilmente anche a causa dell’incertezza politica di quei mesi, è partito un po’ in sordina”, ha commentato Marco Rognini, General Manager del Market Center di Roma di Engel & Volkers. “Nella seconda parte dell’anno il trend è migliorato e ora i numeri sono ottimisticamente positivi. Siamo sicuri che anche Roma seguirà a ruota il mercato milanese che spesso anticipa i trend in generale”. Il maggior incremento delle compravendite ha riguardato gli immobili di piccola dimensione (+8%), con circa 2.900 transazioni, e a seguire il taglio dimensionale 50-85 mq (+4%), che – con 12.890 transazioni – rappresenta da solo oltre il 41% del mercato romano. In particolare, il segmento del pregio registra una domanda stazionaria con aumento in centro storico, a San Giovanni e all’Eur. Nel centro storico della Capitale, il range dei prezzi medi è particolarmente ampio. Per le abitazioni ristrutturate si conferma compreso tra 5mila e 12mila euro/mq in relazione alla posizione, allo stato di manutenzione dell’immobile e agli affacci su monumenti storici.