La Polizia Locale, nel fine settimana appena trascorso, ha comminato più di 50 mila multe. Destinatari principali delle sanzioni sono stati gli automobilisti, fermati per eccesso di velocità e abuso di alcol. Gli agenti della Polizia Locale hanno effettuato controlli a tappeto in diverse zone della Capitale, accertando più di 1600 infrazioni al Codice della Strada. Alcuni veicoli, trovati in sosta irregolare, sono stati rimossi.
Controlli nei locali
L’attività della Polizia Locale si è concentrata anche sulle infrazioni e irregolarità commesse nei locali pubblici. Gli interventi effettuati hanno riguardato i seguenti ambiti: prodotti alimentari scaduti o non a norma di legge, occupazioni di suolo pubblico non regolari, vendita/somministrazione di bevande alcoliche oltre gli orari previsti dalla normativa. In zona Trastevere e piazza Bologna gli agenti hanno sanzionato comportamenti illeciti e mancato rispetto delle norme anti-alcol nei locali pubblici.
Le verifiche si sono svolte anche nei pressi della Stazione Termini, nel quartiere Centocelle, a Testaccio, zona Ostiense e nel centro storico della Capitale.
In ogni week end si rinnova l’invito da parte delle forze dell’ordine a non bere e mettersi al volante: mantenendosi sobri alla guida e senza eccedere in velocità molti incidenti gravi potrebbero essere evitati. Invece Roma, come altre grandi città, detiene il triste primato di incidenti stradali ed investimenti di pedoni.