Home ATTUALITA’ Smog Roma, nessuna legge obbliga a fermare gli Euro 6

Smog Roma, nessuna legge obbliga a fermare gli Euro 6

1055
0

Guarda un po’, anche i Raggi boys in Campidoglio si sono accorti che così non funziona. Dopo diversi giorni di assedio al diesel, pure Euro 6, i livelli di inquinamento dell’aria che respirano i romani non sono diminuiti ma aumentati. Non poteva essere altrimenti. Era intuibile che bloccare le auto nuove a gasolio e far circolare le auto vecchie a benzina avrebbe peggiorato la situazione. Cosa che è puntualmente avvenuta. Fra i fautori del cervellotico provvedimento c’è grande imbarazzo.
La sindaca ci ha messo la faccia e cerca di difendere l’indifendibile: «Io mi preoccupo della salute dei cittadini, la legge ci impone di intervenire».

Tutto vero e crediamo pure che sia in buona fede. I suoi solerti consiglieri, però, non le hanno evitato di prendere una cantonata. Certo quando scatta l’allarme rosso ed è a rischio la vita delle persone bisogna fare qualcosa, ma, se possibile, è consigliabile non rendere la situazione più drammatica. Suvvia, non c’è nessuna legge al mondo che dice di mettere in castigo le auto più virtuose (Euro 6 diesel) e far liberamente scorrazzare le vecchie carrette (Euro 3 a benzina) che in qualsiasi paese civile andrebbero rottamate o almeno dovrebbero ricevere l’incentivo per andare in pensione. Chi spiega a Virginia e ai suoi ragazzi la differenza fra una vettura nuova ed una quasi ventennale?

Fonte: ilmessaggero.it